Servizi e depositi
Deposito e Stoccaggio di prodotti freschi in apposite e grandi celle frigorifere.
Inventario e Codificazione del prodotto per ogni committente su apposita piattaforma informatica.
Invio di un Report Periodico del prodotto in attesa di essere spedito.





PROCEDURE TECNICHE PER L’ESECUZIONE DEGLI IMBALLAGGI
Materiali di Imballo:
Cartoni doppia o tripla onda rinforzati
Carta camoscino marrone da riempimento
Carta velina lucida per cristalli
Pluriboll con accoppiato tessuto in fibra
Angolari e profili in espanso per la protezione del mobilio pregiato, o laccato a specchio.
Pellicola in espanso da 2 mm. di spessore per fragili pesanti (porcellane e vetri)
Manovalanza:
Tutto il personale impiegato nelle operazioni di imballo, viene monitorato e seguito per mezzo di aggiornamenti operativi ogni 6 mesi, non ci avvaliamo di personale esterno, le attrezzature ed i veicoli sono di nostra esclusiva proprietà, nessun soggetto che opera nella nostra azienda è soggetto o è stato, a procedure penali.
Mobilio:
Il mobilio trasportato viene da noi smontato, imballato e rimontato secondo delle procedure di qualità, il tutto etichettato e segnato nelle posizioni, atto a facilitare il rimontaggio, il mobilio d’ epoca o d’ arte, viene imballato con pluribol accoppiato tessuto – rivestimento in foglio di cartone rinforzato e di nuovo pluribol, completando il tutto con angoli di espanso di rinforzo da 1,5 cm. di spessore a protezione dei contorni e spigoli.
Fragili:
Gli appositi cartoni atti nel contenere oggetti fragili e delicati (mod. 2 o 3 onde – fragili-libro-1/2 barile) sono studiati e progettati per resistere a sfondamenti o cadute accidentali, vengono tutti imbottiti con carta camoscino.
Biancheria:
Questo materiale si divide in tre tipi di imballo; armadio capi appesi, valigia, contenitore e barile, la biancheria intima viene messa nel cartone valigia ma prima viene rivestita internamente con della carta velina lucida, il barile viene usato per la biancheria della casa.
Quadri ed oggetti, opere d’Arti di alto valore:
Appositi cartoni specifici per quadri vengono utilizzati per questa operazione, a seconda della tipologia dell’oggetto si usano cartoni doppi a telescopio, cioè uno si inserisce dentro l’altro, dove richiesto e verificato vengono costruite apposite casse o gabbie in legno.
Imballaggi in legno, piani di cristallo, marmi, ed opere d’Arti:
La nostra falegnameria interna, procede dietro istruzione dei nostri imballatori, nel preparare gli imballi in legno, di tipo normale o carrellabile , a cassa chiusa con pannellatura in multistrato o gabbia, il tutto con trattamento ignifugo e non.

Oggetti pesanti, casseforti, pianoforti:
Per queste movimentazioni, una specifica squadra si occupa dell’eventuale smontaggio degli accessori (per pianoforti coda ½ coda ect.) l’imballaggio specifico per il tipo di spedizione da fare, dotati delle attrezzature più evolute e tecnologiche per garantire un lavoro in totale sicurezza.
Permessi di sosta ed accesso per veicoli e scale elevatrici:
Queste autorizzazioni vengono sempre e comunque, pianificate dal nostro personale operativo, richiedendo le relative autorizzazioni alle varie unità di Polizia locale.

Ultimi slot disponibili
Da Roma ad ogni destinazione europea in 24h
roma





Coperture assicurative all-risk
Ci avvaliamo per qualsiasi tipo di copertura dei Lloyd’s di Londra, accendiamo coperture ordinarie senza scoperti ne franchigie, per un’ importo autorizzato in automatico per ogni singola spedizione, fino a 250.000,00 Euro.
Corrispondenti Esteri
Siamo affiliati all’ associazione mondiale “IAM” che ci offre uno scambio ed una assistenza con i migliori corrispondenti del nostro settore, in tutto il mondo, garantendo qualità cortesia ed efficienza.